L’Area Conserve Animali si occupa di derivati di carne la cui conservazione industriale è ottenuta mediante trattamenti termici (salumi cotti) o di essiccazione e fermentazione (salumi stagionati). Elementi essenziali dell’Area sono i) un impianto di trasformazione delle carni dove sono presenti su scala pilota le attrezzature necessarie per la preparazione di numerosi prodotti a base di carne e ii) una dotazione analitica specializzata nella caratterizzazione qualitativa e nutrizionale dei prodotti a base di carne.
L’Area Conserve Animali è impegnata in temi come l’idoneità della materia prima alla trasformazione, l’impostazione e la sicurezza del processo in funzione della formulazione e delle condizioni tecnologiche, lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi ingredienti, la shelf-life; l’attività di ricerca è sviluppata anche in collaborazione con aziende del settore, associazioni e consorzi di produttori, università e istituti di ricerca. I ricercatori dell’Area svolgono anche un’attività di consulenza per Enti, Associazioni, aziende.
L’Area Conserve Animali è organizzata in due Divisioni:
Divisione Tecnologie dei prodotti a base di carne e Divisione filiera dei prodotti DOP e IGP.