Premi invio per avviare la ricerca

SECONDO CONVEGNO SSICA – CENTENARIO – ANGRI – VIDEO

Di seguito i Video degli interventi del (secondo) Convegno del Centenario SSICA

“Ricerca e innovazione per l’adozione
dell’economia circolare nella filiera agroalimentare

svoltosi ad Angri (SA) in data 20 ottobre 2022

Video Interventi

Sergio Pomponio

Sergio Pomponio

Commissario Straordinario SSICA

100 anni di SSICA: saluti istituzionali

Visualizza l'intervento
Tiziano Baggio

Tiziano Baggio

Direttore Generale SSICA

100 anni di SSICA: saluti istituzionali

Visualizza l'intervento

Giuseppina D’Antuono

Assessore alla Cultura e allo Spettacolo Comune di Angri

Saluti istituzionali

Visualizza l'intervento

Pasquale D’Acunzi

Vice Presidente ANICAV

Saluti istituzionali

Visualizza l'intervento

Fabio Fava

Membro del CTS SSICA e dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

Annalisa Tassoni

Università di Bologna

Ricerca e innovazione per l’adozione dell’economia circolare nella filiera agroalimentare

Luca Sandei

Responsabile Area Conserve Vegetali e Pomodoro SSICA

Nutrizione, Gusto, Qualità e Salute: caratteristiche esclusive dei derivati industriali del pomodoro “Made in Italy”

Visualizza l'intervento

Sophie Colvine

General Secretary AMITOM and WPTC

AMITOM and WPTC relationships with SSICA: past, present and future collaborations

Visualizza l'intervento

Domenico Cacace

Responsabile Area Mare e Conserve Ittiche SSICA

La sostenibilità nella filiera ittica: criticità, opportunità e proposte

Visualizza l'intervento

Chiara Zurlini

Responsabile Divisione Packaging, Area Sostenibilità e Valorizzazione SSICA

Materiali metallici per l’imballaggio alimentare: la ricerca verso una maggior sostenibilità ambientale

Visualizza l'intervento

Soraya Sanchez

Centro Tecnològico ITENE

High value-added biobased materials derived from agricultural wastes for food packaging applications

Visualizza l'intervento

Andrea Brutti

Responsabile Divisione Fabbrica, Area Qualità, Sicurezza e Pre-Industrializzazione SSICA

Miglioramenti tecnologici e sviluppo di nuovi segmenti di mercato in ambito vegetale

Visualizza l'intervento