Premi invio per avviare la ricerca
 
Aree Scientifiche

Aree Laboratorio Prove e Misure

L’Area Laboratorio Prove e Misure opera al servizio delle imprese alimentari, eseguendo prove chimiche, fisiche e microbiologiche su alimenti, acque e superfici, assicurando conformità alle normative nazionali e internazionali. Il Laboratorio Multisito è accreditato da ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 che garantisce competenza tecnica e affidabilità nei risultati analitici. L’accreditamento attesta l’elevato standard qualitativo delle procedure adottate, offrendo un servizio riconosciuto e valido ai fini ufficiali e regolatori.

L’Area Laboratorio Prove e Misure ha l’obiettivo di concentrare le attività analitiche di laboratorio ai fini di assicurare l’efficacia, raggiungere una maggiore efficienza operativa e in subordine aumentare il numero di analisi accreditate per migliorare le prestazioni fornite alle imprese contribuenti e clienti di questa Fondazione. Inoltre, svolge revisioni di metodiche analitiche attraverso una gestione mirata delle competenze del personale (formazione, addestramento e valutazione).

TEAM

Responsabile: Davide Imperiale

 SETTORE CHIMICO-FISICO 

Il Settore Chimico-Fisico si occupa dell’esecuzione di analisi chimiche e fisiche in campo alimentare sulle matrici di competenza del comparto delle conserve alimentari, materiali e campioni ambientali (reflui di produzione, acque di processo, fanghi, suoli). Effettua controlli sulla composizione e sulla qualità degli alimenti oltre che sulla loro sicurezza. Attraverso tecniche analitiche avanzate, assicura la conformità dei prodotti alle normative vigenti, supporta le aziende contribuenti nel controllo qualità e supporta le Aree di Ricerca della SSICA nello sviluppo di nuovi prodotti e nella valutazione della shelf-life degli alimenti.

Contatti:

laboratorio.chimico@ssica.it

TEAM

Responsabile: Emanuela Cocconi

Assirati Gloria

Biasetti Gabriele

Bozzardi Andrea

Brindani Demetrio

Chimienti Vito

Padovani Lisa

Pecoraro Michele

Reverberi Monica

Roviaro Andrea

Yu Yanghuan

 SETTORE MICROBIOLOGICO 

Il Settore Microbiologico si occupa dell’esecuzione di analisi microbiologiche sulle matrici di competenza del comparto delle conserve alimentari, volte a garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti finiti, anche tramite valutazioni effettuate lungo tutta la filiera produttiva. Attraverso metodi analitici certificati, verifica la presenza di microrganismi patogeni e alteranti, supportando le aziende contribuenti nel soddisfacimento dei requisiti previsti dalle normative vigenti o nell’apportare modifiche nei processi produttivi al fine di eliminare fenomeni di alterazione. Esegue, inoltre, analisi microbiologiche utili per la verifica della validazione dei processi tecnologici dell’industria alimentare e collabora con le Aree di Ricerca della SSICA nello sviluppo di nuovi prodotti e nella valutazione della loro shelf-life.

Contatti (sede Parma):

laboratorio.microbiologia@ssica.it

Contatti (sede Angri):

laboratorio.microbiologia.angri@ssica.it

TEAM

Responsabile: Maria Angela Frustoli

Candi Ilaria

Dondi Sonia

Faccioli Angela

Longo Maria

Peluso Elena

Scaramuzza Nicoletta

 SETTORE METROLOGICO  

Il Settore Metrologico e Validazione Processi si occupa della taratura, verifica e manutenzione di strumenti di misura utilizzati nei processi produttivi e nei controlli di qualità del comparto industriale alimentare. Garantisce l’affidabilità delle misurazioni di grandezze come temperatura, massa, volume, umidità e pressione, assicurando la conformità agli standard normativi. Supporta le aziende alimentari nel mantenimento della precisione strumentale, fondamentale per la sicurezza, la tracciabilità e la qualità del prodotto finale.

Il Laboratorio assiste le imprese per tutte le operazioni che portano alla conferma metrologica, ai sensi della norma UNI EN ISO 10012:2004. La conferma metrologica è costituita da tutte quelle operazioni necessarie per assicurare che un’apparecchiatura di misurazione sia conforme ai requisiti per l’utilizzazione prevista. Questa attività comprende la taratura, la verifica e la conferma partendo dall’analisi delle necessità di misurazione connesse con il controllo dei processi.

Il Laboratorio Metrologico SSICA è in grado di fornire un servizio di taratura di strumenti rilasciando una certificazione Accredia (riconosciuta in ambito internazionale da tutti i paesi aderenti all’EA – European Cooperation for Accreditation, dalle Amministrazioni e dagli Enti Pubblici Italiani, dagli Organismi di certificazione dei Sistemi di Qualità e validi nella quasi totalità dei paesi europei aderenti all’Accordo Multilaterale) nel settore misure di temperature per le seguenti tipologie di strumenti:    Termometri a resistenza, Catene termometriche per termoresistenze.

Contatti (sede Angri):

laboratorio.metrologia@ssica.it

TEAM

Responsabile: Giuseppe Dipollina

Loiudice Roberto

 SERVIZI SPECIFICI DEL SETTORE

  • Servizio alle aziende per la taratura con certificazione ACCREDIA di apparecchiature per la misurazione della temperatura (termometri a resistenza e catene termometriche per termoresistenze).
  • Servizio sia interno sia esterno con riferibilità ai campioni nazionali di misura di data-logger, bilance e misuratori di pressione.

 UFFICIO RICEZIONE E RAPPORTI DI PROVA 

L’Ufficio Ricezione e Rapporti di Prova si occupa dell’accettazione, ricezione, registrazione dei campioni sia interni sia esterni, da sottoporre alle attività analitiche e della loro distribuzione/smistamento ai Laboratori di competenza. Si occupa inoltre dell’invio dei preventivi ai clienti e/o committenti e dell’emissione e invio dei Rapporti di prova, dell’archiviazione dei dati e della gestione della documentazione.

Contatti (sede Parma):

0521 795213 – ufficio.ricezione@ssica.it

Contatti (sede Angri):

081 5133712 – servizioClienti@ssica.it

TEAM

Amadesi Mariasole

Guareschi Luca

Landi Vincenza

 ACCREDITAMENTO  

Il Laboratorio di Prova Multisito SSICA essendo un laboratorio di prova accreditato ACCREDIA (n. accreditamento 00108 Testing REV. 05), è riconosciuto ufficialmente come dotato delle competenze, organizzazione e imparzialità necessarie per effettuare test e misure rispettando standard internazionali. L’accreditamento accresce la fiducia nei suoi rapporti di prova, agevola il riconoscimento internazionale e garantisce alle controparti – pubbliche o private – che i risultati siano affidabili e conformi a norme precise.

L’accreditamento dei metodi di prova da parte di ACCREDIA garantisce che gli stessi vengano eseguiti in conformità alle prescrizioni dettate dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e ad altri documenti prescrittivi di ACCREDIA.

TEAM

Responsabile: Alfonso Sellitto

Sostituto Responsabile: Gloria Assirati – Sonia Dondi

Il Laboratorio di Prova Multisito SSICA essendo un laboratorio di prova accreditato ACCREDIA (n. accreditamento 00108 Testing REV. 05), è riconosciuto ufficialmente come dotato delle competenze, organizzazione e imparzialità necessarie per effettuare test e misure rispettando standard internazionali. L’accreditamento accresce la fiducia nei suoi rapporti di prova, agevola il riconoscimento internazionale e garantisce alle controparti – pubbliche o private – che i risultati siano affidabili e conformi a norme precise.

L’accreditamento dei metodi di prova da parte di ACCREDIA garantisce che gli stessi vengano eseguiti in conformità alle prescrizioni dettate dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e ad altri documenti prescrittivi di ACCREDIA.

La SSICA assicura, tra l’altro, l’impiego di personale qualificato e competente, l’utilizzo di strumentazione efficiente e tarata, l’utilizzo di materiali idonei, il mantenimento di condizioni ambientali tali da non invalidare la prova, l’effettuazione di uno studio preliminare delle prestazioni del metodo attraverso la validazione e la stima dell’incertezza del risultato, ove applicabile.

L’accreditamento ACCREDIA consente di evitare la ripetizione delle prove nei paesi di esportazione che lo riconoscono. Questo approccio riceve un ulteriore rafforzamento con lo stabilirsi degli accordi di mutuo riconoscimento tra i diversi organismi di accreditamento dei laboratori.

La SSICA è autorizzata ad usare il marchio dell’ente accreditante (ACCREDIA) nei casi e con le modalità prescritte dall’ente stesso. Per questo il marchio verrà riportato sui Rapporti di prova solo nel caso che questi contengano almeno una prova accreditata e le prove non accreditate saranno segnalate con un asterisco (*) che richiama la frase “PROVA NON ACCREDITATA DA ACCREDIA”.

Si informa il cliente che il marchio o il riferimento all’accreditamento non devono essere utilizzati nella documentazione concernente un prodotto, o essere riportati su un prodotto, mentre è ammesso riportare la copia integrale del Rapporto di prova.

La SSICA è altresì autorizzata da ACCREDIA ad utilizzare il marchio ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation) relativo a riconoscimento internazionale a cui partecipano gli organismi di accreditamento di oltre 30 paesi di tutto il mondo.

L’elenco ufficiale aggiornato delle Prove accreditate è disponibile al seguente link:

 Una sintesi delle procedure a cui si attengono i Laboratori SSICA nell’esecuzione delle prove e nei rapporti con i clienti sono riportati nella seguente Informativa:

CERTIFICATO ACCREDITAMENTO LABORATORIO DI PROVA MULTISITO SSICA

Una sintesi delle procedure a cui si attengono i Laboratori SSICA nell’esecuzione delle prove e nei rapporti con i clienti sono riportati nella seguente Informativa:

Informativa per il cliente

Condizioni del servizio di prova

Aree scientifiche

Scopri le altre area di attività della SSICA. Clicca gli approfondimenti per scoprire i responsabili di area e le principali aree di attività e ricerca.

AREA CONSERVE ANIMALI

Scopri di più

MARE E CONSERVE ITTICHE

Scopri di più

AMBIENTE

Scopri di più

AREA DEI SERVIZI TRASVERSALI E MULTIDISCIPLINARI

Scopri di più

MARKETING, CONSUMER SCIENCE E RAPPORTI CON LE AZIENDE

Scopri di più

NEWS/EVENTI

News

TUTTE LE NEWS