Premi invio per avviare la ricerca
 
Aree Scientifiche

Ambiente

La Divisione Ambiente offre supporto alle aziende del comparto agro-alimentare riguardo alla caratterizzazione e alla gestione dei reflui derivati dalle attività produttive, alla corretta applicazione delle relative normative, alla caratterizzazione di reflui, liquami, fanghi e sottoprodotti di lavorazione e supporta il controllo e la gestione di impianti di depurazione e trattamento. 

Svolge attività di Ricerca, in collaborazione con centri di Ricerca e Università nazionali ed internazionali, orientata allo studio e allo sviluppo di tecnologie innovative per il trattamento delle acque reflue industriali e il recupero/riutilizzo delle acque di processo; strategie di valorizzazione di sottoprodotti / scarti alimentari e scarti di processo; tecnologie innovative di sanificazione dei prodotti alimentari e degli ambienti di lavoro nell’industria alimentare; ammendanti e fertilizzanti innovativi e loro impatto ambientale; processi di valorizzazione energetica (pirolisi, pirogassificazione, digestione anaerobica) di biomasse di scarto/sottoprodotti; studio e applicazione di molecole e composti estratti da microalghe e macroalghe e loro potenziali impieghi nel settore alimentare e/o ambientale. 

TEAM

Responsabile: Davide Imperiale

Cabassa Matilda
Sede di Parma

Studio di micro e macroalghe e relative applicazioni nell’industria alimentare. Estrazione e applicazione di molecole bioattive/biostimolanti da microalghe. Processi di fitodepurazione. Estrazione proteica da matrici vegetali. Supporto all’attività istituzionale.
0521 795247
matilda.cabassa@ssica.it

Cardoso Catelani Claudia
Sede di Parma

Trattamenti di sanificazione di ambienti e superfici per l’industria alimentare. Supporto all’attività istituzionale.
0521 795247
claudia.cardoso@ssica.it

Rossi Riccardo
Sede di Parma

Biotecnologo. Dottorato in Biotecnologie Ambientali. Approcci biologici/biotecnologici per la sostenibilità in campo agroindustriale; tecnologie di trattamento dei reflui industriali, strategie di valorizzazione di residui/sottoprodotti agroalimentari; valutazione del rischio ecotossicologico e analisi della risposta fisiologica e molecolare all’impiego di contaminanti e/o composti ammendanti/fertilizzanti. Supporto all’attività istituzionale.
0521 795253
riccardo.rossi@ssica.it

SERVIZI SPECIFICI DELLA DIVISIONE 

Servizi di ricerca e sviluppo

  • Test di laboratorio e scala pilota per trattamenti biologici, chimici e fisico-meccanici di acque reflue e acque di processo
  • Prove su impianti pilota per ottimizzazione processi di depurazione
  • Valutazione tecnologie innovative trattamento refliui
  • Supporto alla progettazione e/o modifica impianti di trattamento reflui
  • Test valutazione potenziale metanigeno biomasse/sottoprodotti industria alimentare
  • Test valutazione potere ammendante/fertilizzante di composti estratti da biomasse scarto/sottoprodotti
  • Test valutazione processi di sanificazione alternativi

Servizi di consulenza tecnica e normativa

  • Definizione piani di monitoraggio ambientale periodici su scarichi industriali
  • Supporto alla definizione piani di gestione dei reflui e sottoprodotti
  • Consulenza per la conformità alle normative ambientali
  • Consulenza relativa alla normativa di tariffazione del servizio idrico integrato

PACKAGING

Scopri le attività e i servizi relativi al settore Packaging

Scopri di più

Aree scientifiche

Scopri le altre area di attività della SSICA. Clicca gli approfondimenti per scoprire i responsabili di area e le principali aree di attività e ricerca.

AREA CONSERVE ANIMALI

Scopri di più

MARE E CONSERVE ITTICHE

Scopri di più

CONSERVE VEGETALI

Scopri di più

QUALITÀ, SICUREZZA E PRE-INDUSTRIALIZZAZIONE

Scopri di più

MARKETING, CONSUMER SCIENCE E RAPPORTI CON LE AZIENDE

Scopri di più

NEWS/EVENTI

News

TUTTE LE NEWS