La Divisione Ambiente offre supporto alle aziende del comparto agro-alimentare riguardo alla caratterizzazione e alla gestione dei reflui derivati dalle attività produttive, alla corretta applicazione delle relative normative, alla caratterizzazione di reflui, liquami, fanghi e sottoprodotti di lavorazione e supporta il controllo e la gestione di impianti di depurazione e trattamento.
Svolge attività di Ricerca, in collaborazione con centri di Ricerca e Università nazionali ed internazionali, orientata allo studio e allo sviluppo di tecnologie innovative per il trattamento delle acque reflue industriali e il recupero/riutilizzo delle acque di processo; strategie di valorizzazione di sottoprodotti / scarti alimentari e scarti di processo; tecnologie innovative di sanificazione dei prodotti alimentari e degli ambienti di lavoro nell’industria alimentare; ammendanti e fertilizzanti innovativi e loro impatto ambientale; processi di valorizzazione energetica (pirolisi, pirogassificazione, digestione anaerobica) di biomasse di scarto/sottoprodotti; studio e applicazione di molecole e composti estratti da microalghe e macroalghe e loro potenziali impieghi nel settore alimentare e/o ambientale.