Metrologia |
La garanzia della qualità e della sicurezza dei prodotti delle aziende alimentari, e quindi il loro successo e la protezione di investimenti spesso ingenti, dipende inevitabilmente dalla precisione e dall’efficienza di una serie di strumenti di misura, non necessariamente sofisticati, di grandezze quali massa, pressione e, soprattutto, temperatura.
La grande attenzione del legislatore europeo e nazionale per il rispetto dei requisiti in materia di controllo delle temperature degli alimenti (introdotti a pieno titolo nei requisiti generali e specifici in materia di igiene degli alimenti dal Regolamento CE n. 852/2004), abbinata all’ampia diffusione delle certificazioni dei sistemi di gestione per la qualità secondo le norme della famiglia ISO e allo sviluppo di un mercato sempre più complesso, in cui la GDO pretende precise garanzie di sicurezza e prefissati standard di produzione, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda fornitrice, ha creato un interesse speciale verso il controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione. ![]()
Il Sistema Qualità garantisce un elevato livello di prestazione nell’esecuzione delle tarature, in termini di incertezza ed affidabilità, corretta gestione delle apparecchiature, chiarezza di espressione dei dati di taratura, riservatezza, imparzialità e un proficuo rapporto di assistenza e informazioni con il Cliente. ![]()
(*)L'incertezza di misura è espressa al livello di fiducia del 95 %. Il Laboratorio effettua anche tarature con riferibilità ai campioni nazionali di misura, per le seguenti tipologie di strumenti: • Data-Logger• Bilance • Misuratori di pressione.
Per gli strumenti sopra riportati, il Laboratorio esegue tarature sia in sede, sia direttamente sugli impianti di produzione dei clienti, rilasciando il rapporto di taratura con riferibilità ai campioni nazionali e internazionali di misura. Alle aziende che faranno specifica e dettagliata richiesta di attività di taratura verrà inviata la nostra migliore offerta, calcolata in base al numero di strumenti da tarare e dei punti di taratura, all’eventuale richiesta si taratura esterna, alle ore lavorative di impegno e alle relative tariffe (agevolate per le aziende contribuenti).
Per ogni informazione, ci si può rivolgere a:
Giuseppe Dipollina, Tel. 081 5133751 – e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Roberto Loiudice, Tel. 081 5133734 – e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|