Parma, 28 agosto 2014

In Italia il Congresso Mondiale
del Pomodoro 2014
Si è svolta a Sirmione, dall'8 all'11 giugno, l'11a edizione del World Processing Tomato Congress, l'appuntamento mondiale rivolto alla filiera del pomodoro da industria.
L'evento, organizzato da AMITOM, dal World Processing Tomato Council e da ISHS, è stato ospitato da AIIPA e da Fedagri Confcooperative, col patrocinio dell'O. I. Distretto del Pomodoro da Industria - Nord Italia e con la collaborazione di ANICAV.
La Segreteria organizzativa dell'evento è stata affidata a Fiere di Parma.
Il programma di presentazioni ha avuto come oggetto tutti i temi di
maggiore interesse per gli operatori della filiera, dalla previsione di
produzione e consumo nelle diverse aree del mondo alla sostenibilità e
produttività della coltura di pomodoro, disegnando le strategie future
per la valorizzazione e la commercializzazione del prodotto.
Durante il congresso ha avuto luogo la 13a edizione di ISHS Symposium on the Processing Tomato. All'evento ha partecipato anche la Stazione Sperimentale con Sebastiano Porretta, che ha presentato la relazione "Product development of traditional tomato products in innovative
packaging for a market upgrading and possibility of using industrial
tomato waste (seeds and skins) for seed oil production as fuel and/or
cosmetic applications and functional substances extraction", e Luca Sandei (membro del comitato scientifico ISHS), che ha presentato le relazioni:
"Non-volatile taste compounds assessment commercial Italian tomatoes
cultivars before and after processing into diced tomato and tomato
puree",
"Recovery of tomato bioactive compounds through a biocompatible and
eco-sustainable new technology for the production of enriched tomato
products",
"Nutritional and quality comparison between organic and conventional processing tomato: results of a two-year project".
Nel corso
dell'evento, Luca Sandei ha ottenuto un importante riconoscimento da
AMITOM per il numero di pubblicazioni scientifiche ISHS e per il lavoro svolto alla SSICA sul tema del pomodoro da industria.
Infine, gli operatori presenti al Congresso hanno partecipato al Post Congress Tour,
che si è tenuto a Parma dall'11 al 13 giugno, con un articolato
programma di visite ad aree produttive, ad industrie di trasformazione, al Distretto del Pomodoro, al Museo del Pomodoro e alla SSICA.
|