Menu
Content/Inhalt
Home
Organizzazione
Area scientifica
Conserve di carne
Conserve ittiche
Conserve vegetali
Microbiologia
Consumer science
Imballaggi
Metrologia e Presidio Tecnologico
Ambiente
Sicurezza Chimica
Amministrazione
Staff
Ordinamento
Risorse umane
Staff
Organigramma
Formazione e lavoro
Comunicazione e divulgazione
Staff
Biblioteca
Monografie
Rivista "Industria Conserve"
Quaderni Tecnici
I classici di Industria Conserve
La storia
Video
Eventi
Archivio news
Relazioni Convegni
Interviste
Area di supporto
Assicurazione Qualità
Ricerca e Analisi
Ricerca
Analisi e altri servizi
Modelli di contratto
Rete Alta Tecnologia
Trasparenza
Direzione Generale
Organi Istituzionali
Amministrazione aperta
Dichiarazioni di responsabilità
Bilanci e Preventivi
Bandi di gara
Aliquote contributive
Richiesta Preventivi
Contatti
Dove siamo
Login
Concept 2 Rowing machine review
http://concept2rower.us
2017-18 NHL Season -
http://pittsburghpenguinstickets.org
Fantastic seats at Broadway’s hit
hamiltonbroadwaymusicaltickets.us
Bowflex Max Trainer M5, Elliptical Trainers
http://bowflexmaxtrainer.us
Home
Organizzazione
Area scientifica
Sicurezza Chimica
Normativa vigente
Aree di attività
Staff
FAQ
Impianti pilota e strumentazione
Progetti in corso
Pubblicazioni
Normativa vigente
Normativa vigente
Controllo Ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - Risultati in Italia per l'anno 2016
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2324 della Commissione del 12 dicembre 2017 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva Glicosato
Regolamento (UE) 2017/2158 della Commissione del 20 novembre 2017 che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti
Regolamento (UE) N. 777/2013 della Commissione del 12 agosto 2013 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clodinafop, clomazone, diuron, etalfluralin, ioxynil, iprovalicarb, idrazide maleica, mepanipirim, metconazolo, prosulfocarb e tepraloxydim in o su determinati prodotti
Regolamento (UE) N. 772/2013 della Commissione dell'8 agosto 2013 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di difenilammina in o su determinati prodotti
Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1056/2013 della Commissione del 29 ottobre 2013 che modifica, per quanto riguarda la sostanza neomicina, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale
Regolamento (UE) N. 834/2013 della Commissione del 30 agosto 2013
Regolamento di Esecuzione (UE) N. 1057/2013 della Commissione del 29 ottobre 2013
Raccomandazione della Commissione dell'8 novembre 2013 sulle analisi dei tenori di acrilammide negli alimenti
Regolamento (UE) N. 985/2013 della Commissione del 14 ottobre 2013 che modifica e rettifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinate sostanze aromatizzanti
Regolamento (UE) N. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
Regolamento (CE) N. 149/2008 della Commissione del 29 gennaio 2008 che modifica il regolamento CE N: 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio e definisce gli allegati II, III e IV, che fissano i livelli massini di residui per i prodotti compresi nell'allegato I del suddetto regolamento
Regolamento (CE) N. 178/2006 della Commissione del 1° febbraio 2006 che modifica il regolamento CE N. 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio per introdurvi l'allegato I, recante l'elenco dei prodotti alimentari e dei mangimi cui si applicano i livelli massimi di residui di antiparassatari
Regolamento (CE) 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 febbraio 2005 concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale, che modifica la direttiva 91/414/CEE del Consiglio
[Indietro]