Sicurezza alimentare |
![]() |
![]() |
Conferenza “Packaging
A Modena, il 10 giugno scorso ha avuto luogo la conferenza sulla sicurezza alimentare organizzata da Europass ed EFSA, incentrato sull’importanza degli imballaggi per la sicurezza, la qualità e la shelf life dei prodotti alimentari, nonché di impatto ambientale e delle innovazioni nel settore.
Sono intervenuti Giuseppe Todeschini, della Provincia di Modena,
Dimitrios Spyropoulos, Direttore ad interim dell’Unità AFC dell’EFSA, ,
Marco Sachet, Direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio, Marco
Rocchetti della Facoltà di Scienze dell’Università di Parma e Angela
Montanari, responsabile del Reparto imballaggi SSICA.
La dr.ssa Montanari ha presentato una relazione dal titolo
"L'imballaggio alimentare in relazione alla qualità e alla shelf-life
del prodotto confezionato".
Nella relazione ha affrontato il tema dello studio e della valutazione
della shelf-life dei prodotti alimentari, da una punto di vista teorico
e pratico. Dopo avere esposto la definizione di shelf-life, gli
obblighi legislativi, e i principali approcci metodologici, ha elencato
i parametri da valutare per ogni tipo di imballaggio (plastica, vetro,
metallo), descrivendo, per ogni materiale, i metodi più utilizzati di
valutazione della vita commerciale. La relazione è terminata con la
presentazione di applicazioni pratiche, con riferimento a lavori
sperimentali svolti presso SSICA.
La settimana successiva alla conferenza, la dr.ssa Montanari ha
partecipato alla rubrica "L'Esperto risponde" organizzata da Europass (http://www.europass.parma.it/)
|
< Prev | Next > |
---|